Il plumcake allo yogurt è un dolce genuino e sofficissimo, perfetto per la colazione. Dolce dalla forma allungata e una deliziosa cupola in superficie, particolare tipico di questo dolce, che si contraddistingue per la sua consistenza soffice e umida. Esistono tante varianti di questo dolce amato da tutti, in questo caso le profumate e sofficissime monoporzioni di plumcake senza glutine vengono accompagnate da una fresca coulis di mirtilli.

Ingredienti:
Per i plumcake:
2 uova
150 gr dizucchero
250 gr di yogurt greco
100 ml di olio di semi
250 gr di farina di riso
10 gr di lievito per dolci
mezzo bicchiere di latte
scorza di un limone
un pizzico di sale
Per la coulis di mirtilli:
230 gr di mirtilli
100 gr di zucchero
un cucchiaino di succo di limone
Procedimento:
Montare le uova con lo zucchero fino a quando diventeranno chiare e spumose. Sempre mescolando aggiungere lo yogurt, l'olio, la buccia grattugiata del limone ed il latte. Unire la farina con il lievito ed un pizzico di sale, mescolare brevemente fino ad avere un impasto omogeneo. Distribuire l'impasto negli stampi dei mini plumcake (per una versione più golosa si può aggiungere un cucchiaino di confettura di frutti di bosco e ricoprirla con altro impasto) e passare la lama di un coltello sulla superficie dei plumcake per tutta la lunghezza; questo passaggio faciliterà la formazione della classica cupoletta. Infornare in forno statico preriscaldato a 180° per circa 20/25 minuti.
Preparare ora la coulis di mirtilli: riunire i mirtilli, lo zucchero e il succo di limone in un tegame e portare a bollore a fuoco medio. Sobbollire finché lo zucchero non si è sciolto, circa 10 minuti. Spegnere il fuoco e trasferire la coulis all'interno di una caraffa. Ora non resta che gustare questi soffici plumcake con la coulis vellutata di mirtilli.
Comments