La cheesecake alla ricotta è una torta a base di biscotti secchi, zucchero e ricotta fresca. Si tratta della variante italiana della classica e amatissima New York cheesecake; la ricotta regala al dolce una dolce leggerezza che si sposa perfettamente con la salsa al caramello salato.

Ingredienti:
Per la base:
400 gr di biscotti secchi (tipo digestive)
250 gr di burro
Per la crema:
1 uovo
1 tuorlo d'uovo
100 gr di zucchero semolato
500 gr di ricotta fresca (o 250 gr di philadelphia e 250 gr di ricotta)
100 gr di panna fresca liquida
25 gr amido di mais
1 cucchiaino di succo di limone
Per la salsa al caramello salato:
130 gr di zucchero semolato
60 gr di burro
95 gr di panna fresca liquida
5 gr di sale fino
Procedimento:
Per realizzare la cheesecake alla ricotta partire innanzitutto dalla base: in un mixer inserire i biscotti e tritarli molto finemente; unire il burro fuso precedentemente e versare il composto in una tortiera rivestita con la carta forno. Ricoprire bene il fondo e i bordi con il composto di burro e biscotti e riporre in frigo per almeno 30 minuti. Passare ora alla crema: in una ciotola mettere la ricotta con lo zucchero e amalgamare; aggiungere l'uovo e il tuorlo, la panna fresca, il succo di limone e infine l'amido di mais. Mescolare con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto omogeneo. Versare la crema nel guscio di biscotti e infornare in forno statico preriscaldato a 165° per circa 1h. Nel frattempo che la cheesecake è in forno, preparare il caramello salato: in un pentolino dal fondo spesso versare lo zucchero semolato; mettere sul fuoco il pentolino e aspettare che lo zucchero si sciolga da solo senza mescolarlo ma roteare ogni tanto il pentolino. Una volta che lo zucchero avrà raggiunto un colore dorato mescolare velocemente con una frusta e spegnere il fuoco. Aggiungere il burro e il sale, mescolare e una volta sciolti aggiungere anche la panna portata a sfiorare il bollore e mescolare velocemente per ottenere una salsa liscia ed omogenea. Versare la salsa al caramello salato in un vasetto di vetro e lasciarlo raffreddare.
Una volta cotta la cheesecake, sfornarla e lasciarla raffreddare; riporla almeno 3 ore in frigo prima di assaporarla.
Comentarios